Particolare copertina della silloge
Eventi, attività culturali e comunicazione

Responsabile: Paolo Giannone

+39 010 2546 431
Data inizio 21/01/25
Orario inizio 17:00

Presentazione della silloge dal Simposio nazionale che l’Università degli Studi di Genova (Dipartimento DAFIST), con il patrocinio dell’Associazione filosofica ligure, ha promosso nell’Aula Magna della Scuola di Scienze umanistiche il giorno 17 aprile 2023 per ricordare la figura di Carlo Angelino.

Dopo dodici mesi dalla data della morte del professore, che per quarant’anni ha insegnato Filosofia della religione, Estetica e Storia del pensiero politico antico nella Facoltà di Lettere e Filosofia del Genuense Athenaeum, diversi suoi scolari e colleghi si sono soffermati a interpretare la radicale σκέψις (sképsis) angeliniana. Dall’iniziativa scaturiscono gli atti di questa pubblicazione (Rubbettino, 2024), che oltre a raccogliere le riflessioni dei relatori ospita anche nella Sezione Studi delle riverberazioni e dei cenni ermeneutici proposti da alcuni noti studiosi. Nella parte finale della silloge è raccolto un pensiero inedito del filosofo dal titolo Arte e pensiero, scritto nel mese di febbraio 2013.

Carlo Angelino, traduttore di Martin Heidegger e insigne studioso di filosofia tedesca del Novecento, é stato anche uno dei soci fondatori della casa editrice il Melangolo.

  • Saluto di S. Langella, Presidente A.F.L.
  • Intervengono:
    A.G. Cassani, D. Cofrancesco, P. De Lucia, A. Di Chiara, L. Mauro, O. Meo, S. Turco, P. Ursino, S. Zanardi
  • Modera O. Meo

L'evento sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Biblioteca @BIBLIOTECAUNIVERSIGE