Particolare locandina
Eventi, attività culturali e comunicazione

Responsabile: Paolo Giannone

+39 010 2546 431
Data inizio 14/04/25
Orario inizio 17:00

Operina da camera in due atti di Arturo Dal Bianco

Briscola (2025) è un’operina da camera in due atti di Arturo Dal Bianco (2000) su libretto in lingua genovese di Plinio Guidoni (1922-1994). Il libretto, in una prosa frantumata che ben si sposa con la musica contemporanea, è una fedele riduzione del testo omonimo pubblicato da Le Mani nel 1998, a cura di Fiorenzo Toso e Roberto Trovato. Si tratta di un rarissimo caso di teatro dell’assurdo in dialetto, che mescola l’estremo realismo linguistico con il surrealismo dei contenuti, fra Kafka e Beckett.

A cura dell'Associazione La Nuova Fucina Musicale

Con il sostegno della Scuola di Scienze Umanistiche dell'Università di Genova ed in collaborazione con la Biblioteca Universitaria di Genova

  • Arturo Dal Bianco, direttore
  • Francesco Lombardi, Uomo I
  • Brando Volo, Uomo Il
  • Andrea Lanzola, Barista
  • Sofiia Yablonska, Donna
  • Paolo de Jorio, coordinamento musicale
  • Mattia Torriglia e Mattia Lorenzini, pianoforte a quattro mani
  • Davide Dal Vignale, sassofono tenore
  • Francesco Croese, violino

Si ringraziano Giada Grallero, Martina Alia, Eleonora Onnis, Orsola Bruzzone, Daryna Shvliak per la scenografia e Pietro Fabbri (Teatro della Tosse) per la consulenza.

L'incontro in Biblioteca sarà preceduto da una conferenza introduttiva dal titolo Dialetto genovese e teatro musicale alle ore 14,30
presso l'Aula Magna dell'Università di Genova - via Balbi 2

Interventi di:

  • Davide Mingozzi
  • Stefano
  • Dal Bianco

Modera
Raffaele Mellace