Particolare locandina
Eventi, attività culturali e comunicazione

Responsabile: Paolo Giannone

+39 010 2546 431
Data inizio 18/02/25
Orario inizio 17:00

Dalla rivista 'Arca' a 'I libri dell'Arca'. Trent’anni di avventure letterarie

Presentazione degli esemplari esposti in Biblioteca con Marco Ercolani, Lucetta Frisa, Elio Grasso, Massimo Morasso, Luigi Sasso, Giuseppe Zuccarino

Due incontri, il 18 ed il 20 febbraio 2025, attraverso i quali si intende ripercorrere l’itinerario della rivista Arca e della collana I libri dell’Arca, riguarderanno la memoria (quella di una sotterranea Genova letteraria) ma anche il futuro. Non si tratta infatti di cercare oggetti del passato da archiviare, bensì di continuare un viaggio fra testi, curiosità, sogni e progetti, richiamando scritture che ne evocano altre, presenti o future.
Ma di questo viaggio letterario, che ha avuto luogo a Genova dal 1992 a tutt’oggi, cosa resta? Poeti, narratori, critici, saggisti, cosa hanno tentato di fare, e in quale punto della loro strada si trovano? Quali vie hanno già percorso e quali intendono percorrere, all’interno di una ricerca che è anche un’ipotesi di libertà?
Ciò che accomuna gli scrittori coinvolti nel 'progetto Arca' è una visione del mondo attenta ai nodi segreti dei destini e delle scritture.